TOUR

Tour enogastronomico
nel cuore dell’Aceto
Balsamico

DOVE

Borgo medievale di Spilamberto, tra Modena e Bologna

QUANDO

Da ottobre a fine maggio (da LUN a SAB) escluso festività.

PICK UP

In zona Bologna o Modena
Alle 09:00 circa

DURATA

Inizio tour ore 10:00
Durata circa 4 ore.

ITINERARIO

Una giornata

enogastronomica

tutta emiliana

 

Desideri vivere un giorno come un vero emiliano, in un grazioso borgo medievale del modenese, facendo colazione, la spesa in una storica drogheria per poi essere accolto in famiglia e cucinare – o guardarci all’opera – e soprattutto condivere idee e cultura intorno alla nostra tavola ? Le porte della nostra casa di famiglia sono aperte.

Dove? Nel borgo medievale di Spilamberto, nelle splendide Terre di Castelli, il cui nome rivela uno spiccato lascito medievale, tra antiche mura, castelli difensivi, o torri civiche in piccoli Peasi che conservano un vivere quieto ma aperto, in quell’emilia rurale e squisitamente agricola, tra ciliegi, frutteti, grano, ed erba medica.

Questo tour enogastronomico ti farà assaggiare le tipicità di Modena tra Parmigiano & Aceto Balsamico Tradizionale, dolci fatti in casa secondo stagione, vini frizzanti – la tradizione emiliana – tra Lambrusco di Modena e Pignoletto di Bologna, Gnocco Fritto & salumi, e dulcis in fundo, la pasta fatta in casa.

Se la pasta è il simbolo della cucina italiana, la pasta fresca all’uovo è un’invenzione tutta emiliana, tanto che colei che tira la sfoglia si prende il nome di  sfoglina.

E così nascono tagliatelle, tortellini, tortelloni, ravioli, maccheroncini al pettine, grazie alle mani forti e calorose di un’emiliana DOC, che tira la sfoglia non di professione, ma per amore e per i suoi cari. Lo ha imparato dalla nonna o dalla mamma, sin da bambina, giocando con la farina e le uova e imparando a chiudere un tortellino, mentre curiosa ascoltava la storia dell’ombelico che lo ispirato il tortellino.

“Ti aspettiamo a braccia aperte” Katia, Barbara e Luciana.

La nostra giornata emiliana enogastronomica inizia in Paese, dove assaggeremo alcune tipicità locali, e faremo la spesa per la nostra cooking class in uno storico “Alimentari” che è ancora fulcro del Paese, soprattutto per la qualità dei suoi salumi.

Salumi che richiamano al nostro abbondante antipasto, patrono gastronomico dell’Emilia: lo Gnocco Fritto.

Se a Bologna lo chiamano Crescentina, e a Parma Torta Fritta, a Modena è rigorosamente soffice e da condire come si vuole e mangiare a iosa con le mani.

La tavola sarà imbandita di prelibatezze emiliane, e tu potrai cucinare con noi, goderti un calice di Lambrusco o Pignoletto, fare foto, chiacchierare in libertà, proprio come in famiglia.

Protagonista sarà anche la nostra Sommelier Barbara che abbinerà i vini più autoctoni, naturali, biologici o artigianali al nostro pasto, raccontando le storie dei vignaioli che hanno curato le vigne e pressato le uve per produrre quel vino.

Per concludere, dolce fatto in casa, secondo stagione, e liquore Nocino, per terminare un’esperienza gastronomica autentica e “local” come si dice oltremare, perchè apriremo le porte di casa nostra, per essere tutti una grande famiglia, all’insegna del buon cibo e del bel vivere.

Un grazie infinito a Lori e Angelo Sorrentino, Professional Travel Writer and Photographer per esserci tornati a trovare, questa volta a Spilamberto, in provincia di Modena.

Lori e Angelo sono i creatori dello Slow Travel Blog Travlinmad, blog che promuove un Turismo Slow e Eat Local e sono alla continua ricerca di nuove destinazioni ed esperienze, con una particolare affezione per l’Italia, e l’Emilia-Romagna. Siamo onorati di essere protagonisti, ancora una volta, di un loro emozionante articolo in cui raccontano questo nostro nuovo tour Live Like a Local in Spilamberto with Emilia Storytellers sul loro Blog Italy Foodies dedicato alle esperienze gastronomiche e culinarie più autentiche in Italia, agli amanti del buon cibo e del buon vino, ai Foodies.

Grazie Lori e Angelo per la vostra preziosa collaborazione e per gli splendidi scatti che ci avete regalato durante questa giornata gastronomica tutta Emiliana!

A presto! 

 

IL TOUR PUO’ ESSERE:
  • Privato o Semi-privato: min 4 – max 6 ospiti
  • Piccoli gruppi (famiglie, amici)
UN’ESPERIENZA PERFETTA

Personalizza il tour!

Un tour privato può essere personalizzato,
nel limite del possibile, in base a particolari
esigenze/interessi;

SEI APPASSIONATO DI MOTORI?
Possiamo inserire un’esperienza

ad “alta velocità” nella “Motor Valley”

ROAD TRIP

Utilizza la tua auto

Vi daremo indicazioni per raggiungere
il punto di partenza del tour, e saremo lì
ad aspettarvi e vi guideremo nelle prossime
tappe del tour.

PRENOTAZIONE

Prenota questo tour in Emilia!

    01. INSERISCI I TUOI RIFERIMENTI:

    Sono *

    Sono interessato a *

    02. INSERISCI LA TUA RICHIESTA:

    ACCETTO IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI: I dati personali acquisiti saranno utilizzati da Emilia Storytellers anche con l'ausilio di mezzi elettronici e/o automatizzati. Il conferimento dei dati è facoltativo; l'eventuale mancato conferimento dei dati e del consenso al loro trattamento/comunicazione comporterà l'impossibilità di dar corso a successivi contatti. Ai sensi del D.Lgs.196 del 30 giugno 2003, l'interessato ha il diritto di modificare i propri dati chiedendone la correzione, l'integrazione e, ricorreggendone gli estremi, la cancellazione o il blocco.

    LA NOSTRA EMILIA TI ASPETTA

    i nostri tours
    enogastronomici