TOUR

Picnic e tour
in vigna sulle
dolci colline di
Castelvetro di Modena

DOVE

Colline di Modena

QUANDO

da maggio a settembre, ogni giovedì escluso festività.

PICK UP

In zona Bologna o Modena
Alle 10:30 circa

DURATA

Inizio Picnic ore 12:00 circa,
dopo tour panoramico,
per concludere con visita e degustazione in cantina del territorio.
Durata circa 5 ore.

ITINERARIO

tra castelli medievali

gli artigiani del vino

e infinite distese di vigneti

 

Appena la natura si risveglia, si ha voglia di stare all’aria aperta per respirare i profumi floreali della primavera, e in estate sdraiarsi, magari a piedi nudi, nel verde per godersi un picnic in vigna al tramonto.

Castelvetro di Modena e Levizzano Rangone sono due gioielli panoramici che tutti a Modena conoscono grazie ai racconti in immagine e parole dei fratelli Luca e Angelo Nacchio, fotografi di professione, creatori del blog Modena&Dintorni e a lungo Social Media Manager innvativi per “Terre di Castelli” – Unione di 8 Comuni dalla pianura alla montagna in provincia di Modena https://www.terredicastelli.eu/ e che ringraziamo per averci omaggiato degli scatti paesaggististi che vedete.

Quante volte vi siete innamorati dei loro scatti su Modena? Oppure avete cercato quel ballone di fieno, quel filare di vite, o quella distesa di girasoli esclamando “ah ecco, è qui che i Nacchio Brothers hanno fatto lo scatto! In rima 🙂

Dolci colline tra castelli medievali, quasi tele d’autore, tra le infinite distese di vigneti Lambrusco Grasparossa e Trebbiano, tipici di questa zona di Modena.

Tra questi luoghi, ci godremo un genuino picnic in vigna nel verde di una tenuta vitivinicola storica di Castelvetro con una passeggiata tra il bosco e le sue viti più antiche, e la degustazione dei vini frizzanti emiliani per eccellenza: il Lambrusco modenese e il Pignoletto bolognese, accompagnati da salumi, pane artigianale, marmellate, frutta di stagione, “pane e vino come dice Marcellino” in Italia, ma in una merenda tutta emiliana, la rosetta con la Mortadella di Bologna, grissini e Prosciutto di Modena, Parmigiano Reggiano e… Quel che di meglio ci offre la stagione, in un cestino picnic confezionato ad hoc per l’occasione. Una Merenda sull’erba, un brindisi al territorio, e l’incontro con il vignaiolo.

L’itinerario si snoderà tra gli scorci più belli di Castelvetro di Modena – con soste per fotografare il paesaggio, per chi lo desidera , e includerà la visita guidata ad un’altra cantina di eccellenza del territorio in cui scoprire che anche a Modena si produce un vino artigianale, biologico o naturale, e di qualità, ben distante dalle produzioni di massa degli anni ’70 che ahimè hanno dato al Lambrusco una triste connotazione per anni. Oggi invece, la tendenza è ben altra: lavorare su pochi ettari nel pieno rispetto della piano, e far conoscere ed esportare il Lambrusco del 2020, frizzante, dalle bolle fini e persistenti, eterogeneo nelle varietà e nei processi di vinificazione.

Tour adatto a vegetariani.

TI PIACE PEDALARE? E-BIKE?

Le dolci colline intorno al borgo medievale di Castelvetro di Modena sono ideali anche per gli amanti dell’e-bike. Si possono osservare panorami mozzafiato a suon di pedalata, su e giù per le colline, in un itinerario in e-bike studiato ad hoc che prevede soste di ristoro, gastronomiche e tipiche del territorio, come Parmigiano Reggiano, Aceto Balsamico Tradizionale e ciliegie e duroni nel mese di giugno.

IL TOUR PUO’ ESSERE:
  • Privato o Semi-privato: min 4 – max 6 ospiti
  • Piccoli gruppi (famiglie, amici)
UN’ESPERIENZA PERFETTA

Personalizza il tour!

Un tour privato può essere personalizzato,
nel limite del possibile, in base a particolari
esigenze/interessi;

SEI APPASSIONATO DI MOTORI?
Possiamo inserire un’esperienza

ad “alta velocità” nella “Motor Valley”

ROAD TRIP

Utilizza la tua auto

Vi daremo indicazioni per raggiungere
il punto di partenza del tour, e saremo lì
ad aspettarvi e vi guideremo nelle prossime
tappe del tour.

PRENOTAZIONE

Prenota questo tour in Emilia!

    01. INSERISCI I TUOI RIFERIMENTI:

    Sono *

    Sono interessato a *

    02. INSERISCI LA TUA RICHIESTA:

    ACCETTO IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI: I dati personali acquisiti saranno utilizzati da Emilia Storytellers anche con l'ausilio di mezzi elettronici e/o automatizzati. Il conferimento dei dati è facoltativo; l'eventuale mancato conferimento dei dati e del consenso al loro trattamento/comunicazione comporterà l'impossibilità di dar corso a successivi contatti. Ai sensi del D.Lgs.196 del 30 giugno 2003, l'interessato ha il diritto di modificare i propri dati chiedendone la correzione, l'integrazione e, ricorreggendone gli estremi, la cancellazione o il blocco.

    LA NOSTRA EMILIA TI ASPETTA

    i nostri tours
    enogastronomici