TOUR

Modena e il
Tortellino in una
veste inedita

DOVE

Modena Centro Storico, tour a piedi

QUANDO

Tutto l’anno, da LUN a MER, escluso mese di dicembre, agosto e festività,

PICK UP

Sotto alla Ghirlandina accanto alla statua di Alessandro Tassoni

DURATA

Inizio tour ore 09:30
Durata circa 4 ore.

ITINERARIO

Il Tortellino di Modena

in una veste

Inedita

 

Il Tortellino o I tortellini (perché le porzioni sono generose e sostanziose) sono il piatto più simbolico e raffinato della gastronomia di Modena e Bologna che, rivali da sempre, ne contestano la paternità, e spesso l’originalità del ripieno. Paternità inventiva attestata a Castelfranco dell’Emilia, paese di confine, oggi in provincia di Modena, ma appartenuto alla rivale Bologna fino al 1929, dove la leggenda racconta che fu l’ombelico di una bellissima donna (Venere nelle legende più antiche) ad ispirare l’Oste nella creazione del sinuoso Tortellino.

Come Lasagne o Tortelloni, i tortellini sono fatti rigorosamente a mano dalle sfogline emiliane, con mattarello ed orgoglio, tradizione che anche nel 2022 resta ben salda e fiore all’occhiello del cuore dell’Emilia: Modena e Bologna, rivali storicamente, ma sappiamo quanti gli italiani amino “litigare” in fatto di cibo, calcio, e ricette. 

Perché? Passato docet. Le ricette di famiglia sono state spesse tramandate in minuscoli quaderni, tra calligrafie illeggibili o a voce. Per questo, qualsiasi ricetta del Tortellino è frutto di amore e dedizione.

Per onorare l’icona del Tortellino a 360 gradi, abbiamo disegnato un tour adhoc, che combina il tradizionale tortellino da mangiare rigorosamente in brodo o in crema di Parmigiano, con un tortellino inedito dove creatività e artiginalità la fanno da padroni: il tortellino in cuoio che realizzeremo con le nostre mani in un divertente mini lab (1 ora) accessbile a tutti, in una cuoieria storica di Modena. Giorgio sarà come tutti noi “rezdora” per un giorno, e al termine avrete come ricordo un originale portachiavi a forma di tortellino realizzato da voi, premiati con un buon piatto di tortellini e brindisi finale a suon di Lambrusco di Modena DOC.

 Il Tour inizia al Mercato Storico Albinelli, cuore pulsante di Modena, con assaggio di due specialità DOP profondamente radicate sul territorio, Parmigiano Reggiano e Aceto Balsamico Tradizionale, l’antipasto più tipico sulle tavole dei modenesi. Di seguito esploreremo le vie più storiche del centro per arrivare al cuore del tour: il tortellino inedito, intorno alla tavola come in famiglia per un’esperienza intima e godereccia.

SCOPRI IL TORTELLINO INEDITO…

Sei pronto a scoprire le mille facce del Tortellino? Ti aspettiamo in un tour che racconta Modena, in una chiave folcloristica e inedita, e sempre artigianale!

La conclusione la dedichiamo a Lori e Angelo Sorrentino di www.travlinmad.com e Italy Foodies Food and Travel Writer & Photographer che vedete nelle foto e che ci hanno ispirato per il Tour su Modena e Il Tortellino Inedito.

Un particolare e sentito ringraziamento va infatti a loro, per il lavoro svolto nella promozione dell’Emilia Romagna e di Emilia Storytellers, e per il loro impegno nella promozione in Italia e nel mondo di quel Turismo Slow Travel e Eat Local che sposiamo appieno … GRAZIEEEEE!

 

IL TOUR PUO’ ESSERE:
  • privato o semi privato con 4 ospiti 
UN’ESPERIENZA PERFETTA

Personalizza il tour!

Un tour privato può essere personalizzato,
nel limite del possibile, in base a particolari
esigenze/interessi;

SEI APPASSIONATO DI MOTORI?
Possiamo inserire un’esperienza

ad “alta velocità” nella “Motor Valley”

PRENOTAZIONE

Prenota questo tour in Emilia!

    01. INSERISCI I TUOI RIFERIMENTI:

    Sono *

    Sono interessato a *

    02. INSERISCI LA TUA RICHIESTA:

    ACCETTO IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI: I dati personali acquisiti saranno utilizzati da Emilia Storytellers anche con l'ausilio di mezzi elettronici e/o automatizzati. Il conferimento dei dati è facoltativo; l'eventuale mancato conferimento dei dati e del consenso al loro trattamento/comunicazione comporterà l'impossibilità di dar corso a successivi contatti. Ai sensi del D.Lgs.196 del 30 giugno 2003, l'interessato ha il diritto di modificare i propri dati chiedendone la correzione, l'integrazione e, ricorreggendone gli estremi, la cancellazione o il blocco.

    LA NOSTRA EMILIA TI ASPETTA

    i nostri tours
    enogastronomici