A caccia di
DOVE
Valsamoggia, Colli Bolognesi
QUANDO
Da settembre a Dicembre 2023. Da settembre aggiornamenti sulle nuove disponibilità (giorni e orari)
PICK UP
In zona Bologna o Modena, in base all’orario di inizio del truffle hunting a Savigno
DURATA
Durata circa 1,5 ore.
ITINERARIO
Scopri il bosco
incontaminato e i
suoi odori nella splendida Valsamoggia
Andare a tartufo vuol dire amare il contatto con il bosco incontaminato e i suoi odori; respirare a pieni polmoni l’aria pulita, e scoprire le piccole popolazioni che lo abitano, tra foglie vestite d’autunno, funghi e tartufi, e i profumi e colori più intensi e scintillanti in primavera ed estate, sempre all’insegna di un turismo green e all’aria aperta.
Savigno è conosciuto come Terra del Tartufo Bianco e per la presenza dello Chef Stellato Chef Alberto Bettini della storica Trattoria Amerigo
Proprio a Savigno, nel cuore della Valsamoggia andremo a tartufo, per conoscere le mille sfaccettature del “Mondo Tartufo”, le varietà presenti in natura, toccare con mano la passione del tartufaio, il profondo legame con il suo fedele compagno a 4 zampe, dulcis in fundo, l’emozione di vedere scodinzolare questo dolce lagotto romagnolo mentre scava con eccitazione perché – se abbiamo fortuna – ha trovato il tartufo. WOW!
Una vera e propria immersione in un hobby che in pochi coltivano davvero. Il clima e le stagioni cambiano; se da un lato vero è che per il nostro tartufaio, farlo è uno “svuotatesta” ci sono voluti tanti anni per capire come, dove trovare tartufo, addestrare il cane, e costanza e passione sono gli ingredienti indispensabili per dedicare a questa attività.
Se lo troveremo, lo potremo toccare, tenere tra le mani anche se piccolissimo e sentirne il profumo inconfondibile.
PRANZO CON MENU TUTTO A BASE DI TARTUFO?
Se desiderate abbinare un pranzo tutto a base di tartufo a questa attività, possiamo prenotare per voi presso una Trattoria storica della Valsamoggia a Monteveglio, a pochi km dal punto in cui faremo la caccia al tartufo, dove potrete gustare un pranzo tutto a base di tartufo, nei suoi abbinamenti più indovinati, come i tagliolini al tartufo, tra creatività, prodotti tipici della Valsamoggia e piatti della gastronomia bolognese – con uno sconto speciale con ns Voucher Emilia Storytellers.
Essendo un’esperienza stagionale, si consiglia la prenotazione con anticipo.
IL TOUR PUO’ ESSERE:
- Privato: min 2 ospiti
- Semi-privato: insieme ad altri ospiti, fino a un max di 6 in totale
- Piccoli gruppi (famiglie, amici)
PRENOTAZIONE
Prenota questo tour in Emilia!
