
Una degustazione d’autore tra cioccolatini assortiti e dolcetti e formaggi di produzione rigorosamente artigianale abbinati ai vini più pregiati che si sposano con le diverse farciture e consistenze di cioccolato e formaggi, tra dolce e salato, per creare un’alchimia unica tra i 5 sensi.
Il cioccolato trasmette felicità e dolcezza… Perché non innamorarsi tra un sorso di vino importante e un morso di cioccolatino sapientemente variegato? Noi ci siamo innamorati ad ogni abbinamento come fosse la prima volta.
Un intenso percorso sensoriale a cura della nostra Sommelier Barbara Brandoli che ci condurrà virtualmente in tante regioni d’Italia con i vini selezionati adhoc per i cioccolatini e dolcetti artigianali assortiti in degustazione.
Ricordate il film del 2000 “Chocolat” nel quale Juliette Binoche e Johnny Depp si innamorano pur provenendo da due mondi così diversi? La nostra degustazione d’autore tra vino e cioccolato è anche questo: dolcezza, morbidezza, delicatezza, tra note aromatiche, sapidità, e freschezza.
L’abbinamento cioccolato & vino è da sempre uno dei più complessi; il cioccolato si sposa con vini da meditazione, riserve d’annata, passiti o vini da uve stramature, vini autorevoli del nostro territorio, dal Nord al Sud dell’Italia, dal Barolo Chinato del Piemonte al Passito di Sicilia, passando per un vino da uve stramature dei Colli Bolognesi, in Emilia-Romagna, per citarne alcuni.
Esperienza consigliatissima nei mesi invernali, quando vino e cioccolato scaldano il cuore!
Il PERCORSO
La degustazione di cioccolato e vino sarà anche un viaggio virtuale tra vigne e vignaioli, un racconto appassionato della loro filosofia di fare vino e di un territorio che ogni giorno ci sorprende con tipicità, sapori e lavorazioni artigianali, parte fondante dei nostri tour enogastronomici.
L’enogastronomia, le esperienze tra cibo e vino che disegniamo su misura per i nostri ospiti sono per noi simbolo di quella artigianalità che distingue il Made in Italy nel mondo.
L’Emilia-Romagna, tra Modena, Bologna, e Parma in particolare ci offre l’opportunità far conoscere gli artigiani del cibo agli amanti del buon cibo e del vino che arrivano da tutto il mondo. Un incontro con l’altro, con culture molto diverse da cui impariamo tantissimo anche noi.
Per noi, accoglienza significa anche gentilezza, coccolare i nostri ospiti, proprio come la “coccola” di un cioccolatino e un buon calice di vino.
Il patrimonio enogastronomico dell’Emilia-Romagna è un giacimento infinito di tradizioni e sapienze culinarie, ma soprattutto un’emozione da condividere con gli altri per oltrepassare le barriere.
Ti aspettiamo con infinita dolcezza!