
I nostri Team Building sul Vino sono personalizzabili e possono essere
improntati sull’aspetto formativo
in senso stretto del team building; creare aggregazione o competizione, stimolare la leadership, l’inclusione o potenziare il lavoro in team, con focus sui diversi ruoli – con anche supporto di psicologa certificata.
un’attività di intrattenimento
che certamente implica una competizione e un lavoro di gruppo, ma più leggera, perfetta conclusione di un corso di formazione o di un meeting congressuale, come attività ludica e alternativa al solito aperitivo.
Il PERCORSO
Il vino si presta particolarmente al team building poiché l’aspetto di sensorialità legato alla degustazione del vino è piuttosto variegato e fruibile per un ampio pubblico, in base al profilo, al numero e all’interesse dei partecipanti.
Il percorso sensoriale da noi messo appunto per svolgere un’attività di team building legata alla degustazione di un vino si articola in diversi passaggi: esame visivo, olfattivo e gustativo.
Come descrivere un vino: colore, aromi presenti al naso, sensazioni gustative una volta assaporato il vino nel modo corretto, richiamare la nostra memoria per poi ritrovare certe sensazioni nel vino.
Altro, per ora non possiamo dirvi!
Vi mostriamo alcune immagini del Wine Team Building che abbiamo organizzato su misura per il dipartimento di Business & Economics del Birmingham-Southern College: One of America’s Best Liberal Arts Colleges (bsc.edu), Alabama, Stati Uniti.
Un ringraziamento particolare va al fedelissimo Prof Bert Morrow: 20 Years on the Hilltop – THE BSC BLOG che memore della sua esperienza di ricercatore a Bologna, torna proprio a Bologna ogni anno con i suoi studenti per esplorare le realtà più virtuose e familiari allo stesso tempo della Food e Motor Valley.
L’immagine che vedete nel link del BLOG qui sopra è stata scattata proprio da noi a San Michele in Bosco, punto panoramico sulla città di Bologna molto amato dal Prof Bert (in foto, sulla sinistra) tappa obbligata del suo tour.
Tornando al Team Building sul Vino, i giovani di questo splendido gruppo seppur non particolarmente esperti di vino, con curiosità e senso di lavoro in team, dopo la parte teorica, hanno partecipato con entusiasmo alla competizione, scrutando, muovendo, assaporando i 4 vini italiani artigianali nel calice per descriverne gli aspetti principali, parte del test che gli avevamo preparato.
Una bella soddisfazione anche per noi vedere l’entusiasmo del gruppo vincitore, felici ed emozionati di aver vinto le bottiglie di vino artigianale in palio oltre al diploma di Miglior Gruppo di Degustazione del Vino.
Davvero grazie al Prof Bert Morrow e ai suoi studenti per aver accolto questa esperienza con tanta passione, perfetta sintonia con il nostro intento di farli divertire e apprendere allo stesso tempo, aspetto formativo del loro Educational Trip in Europa, Italia, e in particolare in Emilia Romagna come realtà di eccellenza, destinazione “foodies” e in ogni sua provincia con Modena, Bologna al centro per l’enogastronomia e i motori.

WINE TEAM BUILDING
Photogallery
LA NOSTRA DOCENTE ESPERTA DI WINEFULNESS
Barbara Brandoli, docente e Sommelier AIS certificata, organizzatrice di eventi, corsi di avvicinamento al vino, e formazione per professionisti nel mondo della ristorazione e della Sommellerie ci guiderà con la giusta empatia in un team building adhoc premiante, ovviamente, il gruppo vincitore.
A CHI SONO RIVOLTI I NOSTRI TEAM BUILDING?
- Agenzie di comunicazione e formazione
- Privati: amanti e curiosi del vino che desiderano sfidarsi tra loro
- Aziende di qualsiasi profilo che cercano un team building innovativo e coinvolgente
- Agenzie di organizzazione di eventi e congressi
I nostri Team Building sono inoltre sia rivolti ad un pubblico italiano sia straniero, essendo Emilia Storytellers specializzata nell’accoglienza di ospiti da tutto il mondo.
DOVE
Se richiesto, Emilia Storytellers selezionerà la location più adatta all’attività, in base a numerica, distanza, stile, e necessità del committente.
Contattaci per saperne di più! Vi invieremo il ns miglior preventivo.