IDEA E PROGETTO
Il progetto EMILIA STORYTELLERS
nasce dall’esigenza profonda di far conoscere la cultura dei luoghi in cui siamo cresciuti, raccontando le storie di chi ogni giorno con passione crea il territorio
racconta gli emiliani, la loro operosità, il loro carattere semplice e genuino, e il loro forte attaccamento a un territorio che è cresciuto con loro.

Katia
FondatriceKatia
Un viaggio lontano da casa, in cui dimentico chi sono e mi immergo completamente nella cultura e nella gente di quel luogo.

Barbara
SommelierBarbara
Il vino, quando è vero, è l’esperienza sincera tra l’essere umano e la natura.
- Skills
-
Katia Perdicaro è laureata in Scienze della Mediazione Linguistica (ex Traduzione e Interpretazione) in inglese e spagnolo, Scuola Superiore Carlo Bo per Mediatori Linguistici, Bologna.
Formazione post-universitaria:
- Diploma di Master Universitario di I° livello in Cultura dell’Alimentazione e delle Tradizioni Enogastronomiche, Consorzio BAICR di Roma / Università di Tor Vergata, Roma
- Abilitazione alla professione di Accompagnatore Turistico ai sensi della LR 4/2000 e successive modifiche
- Qualifica di Assaggiatore Ufficiale ONAF, Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi
- Corso di formazione per il turismo esperienziale secondo il modello Artès, Associazione di Promozione Sociale Experience For You – X4U, Milano
Ha lavorato come libera professionista interprete e traduttrice specializzata in materia di brevetti e marchi, docente per progetti di didattica mirata e laboratori specifici per l’apprendimento di una lingua straniera con istituti di istruzione superiore ed enti di formazione.
Ha partecipato a diversi progetti di insegnamento per il settore turistico, alberghiero ed enogastronomico (I.P.S. S.E.O. A. Tonino Guerra , Cervia, Ravenna: docente esperto di inglese specialistico per l’indirizzo turistico; Scuola Alberghiera e di Ristorazione, Serramazzoni, Modena: docente di lingua inglese specifico/settoriale per l’Hôtellerie-gastronomia)
Ha studiato e lavorato in Inghilterra, Spagna, e Australia.
È Fondatrice di Emilia Storytellers. Gestisce l’aspetto di ideazione e organizzazione dei tour, promozione e comunicazione del progetto, conducendo lei stessa spesso i tour, in qualità di “Accompagnatrice Turistica”.
Collabora con Barbara alla realizzazione di eventi e corsi legati al mondo del vino e degustazioni ed esperienze su misura tra vino e cibo per ospiti stranieri.
- Skills
-
Barbara Brandoli si è diplomata come Sommelier presso AIS (Associazione Italiana Sommelier) Modena nel triennio 2002-2004, e ha compiuto un percorso trasversale tra docenza ed eventi nel mondo del vino che l’hanno fatta conoscere nel panorama enologico.
Formazione ed esperienze nel mondo del vino:
- Creazione di “Divino Scrivere” racconto dei suoi viaggi enoculturali, oggi pagina Facebook di riferimento per gli eventi e le degustazioni da lei curate.
- Collaborazione con la testata giornalistica Lavinium, per la quale scrive diversi pezzi giornalistici
- Partecipazione a diversi panel di degustazione in varie regione italiane.
- Organizzazione di “Terre di Vite” importante evento enologico celebrato nella splendida cornice del Castello di Levizzano Rangone con il patrocinio del Comune di Castelvetro di Modena che vede ogni anno la presenza di circa 80 produttori da tutta Italia
- 2012-2015 Scuola di “Counseling di Mindfulness” a Pomaia (PI), anni in cui ha la fortuna e il privilegio di collaborare con Sandro Sangiorgi di Porthos, Roberto Giuliani di Lavinium, Luciano Pignataro e Francesco Falcone, e anni di grande ispirazione che la porteranno a sviluppare il pensiero della “Winefulness” (bere consapevole).
Si è affermata come degustatrice indipendente, spesso coniugano la sua passione per l’arte con eventi a tema che uniscono il vino alla musica, alle arti figurative, e alla letteratura, e in relazione alla “winefulness” con percorsi sui 5 sensi e sulla spiritualità anche nell’approccio al vino.
Docente Sommelier per Operatori della Ristorazione “ISCOM, Modena Con Gusto” (esame visivo, olfattivo, gustativo, abbinamenti cibo-vino e servizio)
Collabora con Katia come Sommelier e docente nella realizzazione di Corsi di Avvicinamento al Vino, eventi privati e aziendali, e degustazioni mirate per pubblico locale e ospiti stranieri.
-
Viaggiare è una sfida! È sfidare sé stessi: lasciare il proprio nido per trovare…chissà!
-
Viaggiare vuol dire sentirsi del posto, incontrare altre vite. Se non ritorni diverso da come sei partito, forse non sei mai partito
-
Viaggiare per ritrovare se stessi altrove. Viaggiare è incontrare l'Altro, lo Straniero. Viaggiare è perdersi, estraniarsi
-
Viaggiare e sognare. Vivere e sperimentare. Scoprire altri mondi per conoscere meglio se stessi
-
I souvenir più belli che ci portiamo a casa da un viaggio sono le storie di coloro che abbiamo incontrato
-
Viaggiare è la libertà di vivere un luogo attraverso sapori e tradizioni; un ricordo ricco di esperienze che porterò dentro di me per tutta la vita
IL NOSTRO TEAM
Le EMILIA STORYTELLERS sono le Voci dell’Emilia. Voci appassionate della cultura del cibo e del vino desiderose di condurti in un viaggio intimo alla scoperta di una terra da sempre culla del buon vivere e del mangiar bene. Il nostro team è formato da “accompagnatrici turistiche” certificate.
